Dopo l’interessante documentario scientifico/educativo sulla straordinaria eclissi lunare avvenuta nel 2017, i registi Alex Gorosh e Wylie Overstreet tornano a parlarci del nostro amato satellite, stavolta con un cortometraggio intitolato A New View of the Moon.
Realizzato nel corso di ben 18 mesi, il film è stato girato interamente tra le coloratissime e vivaci strade di Los Angeles. Durante questo lungo periodo Overstreet, accompagnato sempre dal suo fido telescopio, ha battuto in lungo ed in largo tutte le principali vie della città californiana.
Una volta “parcheggiatosi” agli incroci di quelle più trafficate, il regista ha dato poi la possibilità. a tutti i passanti incuriositi. di godere di una visione ravvicinata della luna.
Per tutta la durata delle riprese, il duo ha portato il telescopio nel maggior numero di locations e luoghi di interesse possibili, senza mai concentrarsi su un singolo quartiere o uno specifico punto di riferimento.
Nonostante la varietà di individui che hanno dato una sbirciatina al corpo orbitante, tutti hanno avuto la stessa identica reazione: completa meraviglia.
“Essere in grado di vederlo da vicino, avere la sensazione di poterlo raggiungere e toccarlo, è qualcosa che lo rende reale per noi ” spiega Overstreet nel corto.
Ed aggiunge: “Ti fa capire che siamo tutti su questo piccolo piccolo pianeta, e abbiamo tutti la stessa reazione all’universo in cui viviamo. Penso che ci sia qualcosa di speciale in questo, qualcosa di unificante. È un grande promemoria che dovremmo consultare più spesso “.
Se siete interessati a visionare altri video di Gorosh e Overstree vi basterà vistare i loro siti internet che potete trovare rispettivamente QUI e QUI